OperaLite è la collana che Casa Ricordi ha realizzato ponendosi come finalità una maggiore diffusione e fruizione del melodramma. La collana propone un progetto che si innesta nel solco di una tradizione: la trascrizione integrale, per orchestra ridotta, di opere liriche di repertorio. Questa iniziativa coniuga il recupero di una consolidata pratica con la diffusa esigenza di un contenimento dei mezzi e dei costi di allestimento del repertorio lirico.
Le riduzioni sono frutto di un approfondito lavoro volto a ri-creare il ‘suono’ del titolo prescelto nel rispetto della sua estetica contestuale, attraverso una rilettura attenta dei contenuti musicali e drammaturgici che conserva libretto e linee vocali originali. Una vera e propria re-invenzione dell’originale in cui l’economia di mezzi (tra i 16 ed i 21 elementi d’orchestra, ampliabili – ad libitum – secondo le prescrizioni di ciascun titolo) si tramuta in una risorsa grazie alla sensibilità e alla competenza tecnica di ogni compositore a cui è stato affidato il lavoro.
Per la qualità artistica e l’esiguità dei costi di allestimento e di noleggio dei materiali musicali, otteniamo un prodotto potenzialmente accessibile a qualsiasi istituzione musicale.
Il catalogo, che è in costante ampliamento, comprende ad oggi opere di Bellini, Bizet, Donizetti, Mozart, Puccini, Rossini e Verdi. Tutti i titoli sono disponibili in versione completa e per estratti.
Bellini
Norma
Riduzione a cura di Gerardo Colella (2006)
Organico: fl, ob, cl, bn, 2 hn, perc. (with timp), hp (ad libitum), strings (min/max 2-5 vl I, 2-4 vl II, 2-3 vla, 2 vc, 1 db)
Bizet
Carmen
Riduzione a cura di Gerardo Colella (2006)
Organico: fl/picc, ob, cl, bn, 2 hn, perc (with timp), hp (ad libitum), strings (min/max 2-5 vl I, 2-4 vl II, 2-3 vle, 2 vc, 1 db)
Donizetti
Don Pasquale
Riduzione a cura di Enrico Minaglia (2017)
Organico: fl, ob, cl, bn, 2 hn, tpt, timp, strings (3 vl I, 3 vl II, 2 vla, 1 vc, 1 db)
L’elisir d’amore
Riduzione a cura di Giovanni Verrando (2007)
Organico: fl, ob, cl, bn, hn, tpt, trbn, perc (with timp), hp, strings (min 1 vl I, 1 vl II, 1 vla, 1 vc, 1 db)
Mozart
Così fan tutte
Riduzione a cura di Caterina Calderoni (2009)
Organico: fl, ob, cl, bn, 2 hn, tpt, timp, keyboard (ad libitum), strings (min 2 vl I, 2 vl II, 2 vle, 1 db)
Puccini
La bohème
Riduzione a cura di Gerardo Colella (2007)
Organico: l/picc, ob/eh, cl, bn, hn, tpt, trbn, perc/timp (ad libitum), hp* (ad libitum), strings (min/max 2-5 vl I, 2-4 vl II, 2-3 vle, 2 vc, 1 db).
*l’arpa può essere sostituita da uno strumento a tastiera; in questo caso note aggiuntive con il timbro appropriato saranno chiaramente indicate sulla partitura
Gianni Schicchi
Riduzione a cura di Matthias Weigmann (1988)
Organico: fl, ob, cl, fg, hn, tpt, trbn, perc, pf, strings (1 vl I, 1 vl II, 1 vla, 1 vc, 1 db)
Madama Butterfly
Riduzione a cura di Carlo Boccadoro (2020)
Organico: fl/picc, ob, cl, bn, hn, tpt, trbn, timp (trg, glock and t-t ad libitum), hp, strings (min 4 vl I, 3 vl II, 2 vle, 1 vc, 1 db)
Manon Lescaut
Riduzione a cura di Stefano Rabaglia (2024)
Organico: 2 fl (II also Picc.), 1 ob (also E.h.), 2 cl (II also b.cl.), 1 bn / 2.2.1 (B.tbn.).-. / Perc., Hp., Music Box, Cel. / Onstage insrtuments: Fl., Crnt., Bells, Drum., Rattle / Strings (no less than: 3.3.2.3.1.)
Tosca
Riduzione a cura di Caterina Calderoni (2007)
Organico: fl/picc, ob/eh, cl, bn, hn, tpt, trbn, timp (ad libitum), perc / pre-recorded gunshots / hp (ad libitum), kbd, strings (2 vl I, 2 vl II, 2 vle, 2 vc, 1 db)
Tosca
Riduzione a cura di Riccardo Burato (2024)
Organico: 2 (II anche Ott.), 2 (II anche Cor.i.), 2.2 (II anche Cfg.). / 2.2.1.-. / Tp., Perc., Car., Camp.lli., A. / Coro (SCTB) / Archi - sul palcoscenico: Fl., Vla, A., 4. Cor., 3 Trbn., Camp. Org., 2 Tmb., Fucili, Cannone
Turandot
Riduzione a cura di Enrico Minaglia (2015)
Organico: fl/picc, ob, cl, bn, 2 hn, tpt, btrbn, perc (1), kbd, strings (3 vl I, 3 vl II 2 vle, 2 vc, 1 db with 5 strings)
Rossini
Il barbiere di Siviglia
Riduzione a cura di Gerardo Colella (2015)
Organico: fl, ob, cl, bn, 2hn, timp, perc, keyboard, strings ( 2 vl, vla, vc, db)
Verdi
Aida
Riduzione a cura di Alberto Colla (2005)
Organico: fl, ob, cl, bn, 2 hn, 2 tpt, tbn, timp, perc, hp, strings (min 4 vl I, 3 vl II, 2 vle, 1 vc, 1 db)
Falstaff
Riduzione a cura di Stefano Rabaglia (2020)
Organico: 2 fl (2nd also picc), ob/eh, 2 cl (2nd also bcl), bn, 2 hn, 2 tpt, tbn, timp/perc, hp (or kbd), strings ( 2 vl I, 2 vl II, 2 vla, 2 vc, 1 db)
Macbeth
Riduzione a cura di Stefano Rabaglia (2021)
Organico: 2 fl (2nd also picc), ob/eh, 2 cl (2nd also bcl), bn, 2 hn, 2 tpt, tbn, timp/perc, hp (or kbd), strings (2 vl I, 2 vl II, 2 vla, 2 vc, 1 db)
Rigoletto
Riduzione a cura di Alberto Colla (2005)
Organico: fl/picc, ob, cl, bn, 2 hn, tpt, trbn, perc, strings (min 2-4 vl I, 2-3 vl II, 2 vle, 2 vc, 1 db)
La traviata
Riduzione a cura di Marco Uvietta (2005)
Organico: fl/picc, ob, cl, bn, 2 hn, timp (ad libitum), hp (or gtr), strings (min 4 vl I, 3 vl II, 2 vle, 1 db)
Il trovatore
Riduzione a cura di Enrico Minaglia (2022)
Organico: fl., cl., bn., 2 hn., tpt., trbn., kbd., perc., strings (3 vl. I, 3 vl. II, 2 vle, 2vc., 1 cb.)
Guarda le partiture
Apri le partiture su nkoda