News

1736-2022: un Orfeo per Farinelli

1736-2022: un Orfeo per Farinelli

In disponibilità a noleggio la nuova edizione dell’Orfeo di Nicola Porpora (1686-1768), pasticcio del compositore napoletano scritto per la scena londinese e costruito intorno al suo primo e celebre protagonista, Farinelli, su libretto di Paolo Rolli. Nel suo Orfeo dal lieto fine, Porpora giustappone alle proprie arie musiche di Hasse, Araja, Vinci, Veracini in un’opera di riscrittura molto efficace.

In un’intervista del controtenore e curatore dell’edizione all’inserto culturale La Lettura, Raffaele Pe racconta: «Come un catalogo di quello che il Settecento italiano aveva portato a maggior successo, Porpora estrae le melodie da arie che nella carriera di Farinelli erano state importanti, ma le riscrive completamente: così che l'opera risulta estremamente omogenea dal punto di vista linguistico […] Questa è l'ipotesi delle ipotesi: figura molto colta, Farinelli suonava, scriveva solfeggi e arie. È bello pensare che, in un'opera così legata al suo vissuto di cantante, sia stata sua non solo la scelta ma anche la gestione della composizione tout court. Nelle arie di Orfeo è come se ci fosse una mano differente, che distingue il personaggio, nella linea del canto come nella forma dell'aria stessa».

La prima esecuzione dell’edizione, risultato della revisione sulle fonti originali curata da Raffaele Pe e Fabrizio Longo, è stata calorosamente accolta dal pubblico viennese del Theater an der Wien, il 22 gennaio 2022, in forma di concerto. Nel cast Raffaele Pe, Marie Lys, Carlotta Colombo, Filippo Mineccia, Miriam Albano, Christian Senn accompagnati dall’ensemble La Lira di Orfeo diretto per l’occasione da Dmitry Sinkovsky.

«Il pubblico era entusiasta, e battendo le mani ritmicamente, il coro finale è stato ripetuto come bis» (Oper in Wien).

Il concerto diventerà un cd.

 

Nicola Antonio Porpora (1686-1768), Orfeo

Dramma in musica in tre atti
Musica di diversi autori
Libretto di Paolo Rolli
Revisione sulle fonti a cura di Raffaele Pe e Fabrizio Longo (2021)

Orfeo, s - Aristeo, c - Euridice, c - Proserpina, s - Autòneo, c - Pluto, b

2 Ob, 2 Traverse, Fg, 2 Trb, 2 Cor, 2 Vl, Vla, Vc, Cb, Cemb.li

 

Photo: Raffaele Pe & La Lira di Orfeo - © Noah Shaye

Torna indietro