News

Filidei Il nome della rosa e altri ritratti

Filidei Il nome della rosa e altri ritratti

Tutte le rappresentazioni milanesi della prima assoluta della nuova opera di Francesco FilideiIl nome della rosa, sono sold out. L’opera, annunciata nel 2023, è commissionata dal Teatro alla Scala e dall’Opéra de Paris (dove verrà presentata in lingua francese), in coproduzione con il Teatro Carlo Felice di Genova, dove il compositore è attualmente in residenza. La regìa è affidata a Damiano Michieletto, la direzione a Ingo Metzmacher.

In corrispondenza delle rappresentazioni scaligere (dal 27 aprile al 10 maggio 2025), prende avvio anche il Festival Milano Musica, che dedica un’edizione monografica a Filidei, attraversando gran parte della produzione del compositore, costruendo un’opportunità unica di ascolto e scoperta dei mondi sonori di uno dei compositori più apprezzati della sua generazione.

A questo, si aggiungono altri due appuntamenti importanti: la prima esecuzione italiana del lavoro sinfonico Stèle pour Vierne al Teatro Carlo Felice di Genova (11 aprile 2025) e un portrait concert alla Cité de la Musique a Parigi, con la ripresa del programma che l’Ensemble Intercontemporain e Les Métaboles presentano al Teatro alla Scala il 26 aprile, per l’inaugurazione di Milano Musica.

All Milan performances of the world premiere of Francesco Filidei’s new opera, Il nome della rosa, are sold out. Announced in 2023, the opera is commissioned by Teatro alla ScalaOpéra de Paris (where it will be presented in French), in co-production with Teatro Carlo Felice in Genoa, where the composer is currently in residence. The production is staged by Damiano Michieletto and conducted by Ingo Metzmacher.

Coinciding with the performances at La Scala (from April 27 to May 10, 2025), the Milano Musica Festival will also kick off, dedicating a monographic edition to Filidei. The festival will explore a broad span of the composer’s works, offering a unique opportunity to listen to and discover the sonic worlds of one of the most acclaimed composers of his generation.

In addition, there are two other major events: the Italian premiere of the symphonic work Stèle pour Vierne at Teatro Carlo Felice in Genoa (April 11, 2025), and a portrait concert at Cité de la Musique, Paris, with Ensemble Intercontemporain and Les Métaboles.

Concerti a Milano

27 Aprile | Teatro alla Scala Orchestra and Chorus of Teatro alla Scala, Ingo Metzmacher (cond.)
Il nome della rosa
Opera in 2 atti. Libero adattamento dall’opera di Umberto Eco Il nome della rosa. Libretto di Francesco Filidei e Stefano Busellato con la collaborazione di Hannah Dübgen e Carlo Pernigotti
Commissioned by Teatro alla Scala and Opéra de Paris
World premiere

26 Aprile | Teatro alla Scala Ensemble Intercontemporain, Les Métaboles, Léo Warynski (cond.)
Tutto in una volta
Per doppio coro, su una poesia di Nanni Balestrini

Requiem
per coro (16 voci) e 17 strumenti
Italian premiere

2 Maggio | Teatro alla Scala Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, Maxime Pascal (cond.), Patricia Kopatchinskaja (violin), Anna Prohaska (soprano)
Cantico delle creature
Per soprano e orchestra

10 Maggio | Teatro alla Scala, Ridotto dei palchi A. Toscanini| Francesco Dillon (cello), Emanuele Torquati (piano)
Una rosa
Per violoncello e pianoforte
Commissioned by Milano Musica
World premiere

16,18 Maggio | Auditorium di Milano Orchestra Sinfonica di Milano, Tito Ceccherini (cond.), Antoine Tamestit (viola)
Concerto per viola e orchestra 
Co-commissioned by Bayerischer Rundfunk / musica viva and Milano Musica, with the support of SACEM
Italian premiere

26 Maggio | Teatro Gerolamo | Jeanne Crousaud (soprano), Marco Lenzi (on-stage musicologist)
Proesie. Libro I
Su testi di Federico Maria Sardelli per voce sola
World premiere of the staged version

4 Giugno | Pirelli HangarBicocca Florentin Ginot (double bass), Martin Antiphon (electronics)
Lied 
New version for double bass
World premiere

6 Giugno | Chiesa di Sant'Angelo Ensemble of Conservatorio di Musica G. Verdi of Milan
Ballata n. 7
Per ensemble

Parigi

6 Maggio | Cité de la Musique, Philharmonie de Paris | Dimitri Vassilakis (piano), Les Métaboles, Ensemble Intercontemporain, Léo Warynski (cond.)
Tutto in una volta
Per doppio coro, su una poesia di Nanni Balestrini

Requiem 
Per coro (16 voci) e 17 strumenti

Genova

11 Aprile | Teatro Carlo Felice | Orchestra of Teatro Carlo Felice, Genoa, Leonhard Garms (cond.)
Stèle pour Vierne
Per orchestra
World premiere della nuova versione

Mantova

May 31 | Palazzo Ducale | Blagoj Nacoski (tenor), Orchestra da Camera di Mantova OCM
Night
Per baritono (o coro maschile), archi e percussione
Italian premiere

 

Photo: Filidei © Casa Ricordi / Harald Hoffmann

Torna indietro