Critical Edition – Study Score

study_scores2

La collana Critical Edition – Study Score presenta una selezione di partiture tratte dal prestigioso catalogo delle edizioni critiche Ricordi, ora disponibili in un formato pratico e accessibile per lo studio. Concepite per unire la precisione scientifica all’uso quotidiano, ogni edizione in brossura riproduce fedelmente il testo musicale completo della corrispondente edizione in volume rilegato, garantendo così al lettore l’accesso alla stessa versione autorevole della partitura.

A completamento del volume stampato, l’introduzione storica e il commento critico redatti da specialisti di primo piano sono resi disponibili come supplemento digitale scaricabile. Questo doppio formato assicura al tempo stesso portabilità e approfondimento: la partitura può essere facilmente consultata in ogni occasione, mentre l’apparato scientifico rimane sempre a portata di mano con un semplice clic.

La serie è pensata per rispondere alle esigenze di un pubblico ampio: interpreti in cerca di un riferimento affidabile, studenti e studiosi impegnati nella ricerca, ma anche appassionati desiderosi di esplorare questo repertorio da una prospettiva musicologica. Rendendo accessibili i più alti standard editoriali in una forma compatta, le edizioni critiche Ricordi rappresentano una risorsa indispensabile per chiunque desideri approfondire la conoscenza dei capolavori del repertorio operistico e sinfonico.

Consulta l’elenco dei titoli disponibili qui sotto, costantemente aggiornato con l’uscita delle nuove edizioni: una biblioteca in continua crescita di opere di riferimento per lo studio e l'esecuzione.

Per maggiori informazioni contatta l’Ufficio Vendite all’indirizzo cs@halleonardeurope.it.

Lista di titoli disponibili

1. Vincenzo Bellini, I Capuleti e i Montecchi
A cura di Claudio Toscani (uscita: 2025)

2. Gaetano Donizetti, Maria Stuarda
A cura di Anders Wiklund (uscita: 2025)

3. Giovanni Battista Pergolesi, Stabat Mater
A cura di Claudio Toscani (uscita: 2025)