Antonio Vivaldi: Musica Teatrale

Vivaldi Dramatic Music

La riscoperta della musica teatrale di Antonio Vivaldi, avviata nell’ultimo quarto del secolo scorso e oggi in piena fioritura, ci ha restituito l’immagine di un compositore a tutto tondo, al punto che se si potesse – paradossalmente – prescindere dalla produzione strumentale cui deve la sua universale notorietà, egli sarebbe nondimeno da annoverare tra le figure apicali dell’opera seria italiana fra il tardo Seicento e il primo Settecento, accanto a compositori del calibro di Francesco Cavalli, Alessandro Scarlatti e Leonardo Vinci.

Fra il 1713 e il 1741 Vivaldi intonò almeno una quarantina di libretti (oltre ottanta, conteggiando anche le riprese e gli allestimenti operistici realizzati a sua insaputa o senza il suo coinvolgimento diretto). Lo stato attuale delle fonti musicali comprende invece 27 partiture manoscritte, conservate quasi per intero all’interno delle Raccolte Mauro Foà e Renzo Giordano della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino, e circa 270 arie teatrali sciolte. L’Edizione Critica della Musica Teatrale di Antonio Vivaldi – realizzata dall’Istituto Italiano Antonio Vivaldi della Fondazione Giorgio Cini di Venezia, in collaborazione con Casa Ricordi, e avviata all’inizio degli anni Novanta del secolo scorso con la pubblicazione del Giustino curato da Reinhard Strohm – rappresenta dunque una delle priorità dell’odierna ricerca sulla musica del Prete rosso.

L’obiettivo dell’Edizione è quello di completare il monumentum vivaldiano, mettendo a disposizione degli interpreti e degli studiosi testi critici ineccepibili per correttezza formale e rigore scientifico, e di attribuire il giusto riconoscimento alla qualità del teatro musicale di Vivaldi, che rappresenta uno spaccato esemplare della transizione fra lo stile e il pensiero ‘barocco alla veneziana’ e la più moderna, illuministica e internazionale dimensione poetica e musicale della cosiddetta ‘era metastasiana’.

Il piano dell’opera si articola in quattro categorie: opere complete, o prossime alla completezza; opere pervenuteci in forma incompleta; arie teatrali sciolte, raggruppate per registri vocali e disposte secondo l’ordine alfabetico dei rispettivi incipit; serenate.


Titoli disponibili

I. Opere complete

La Dorilla RV 709
A cura di Ivano Bettin

La fida ninfa RV 714
A cura di Marco Bizzarini e Alessandro Borin

Giustino RV 717
A cura di Reinhard Strohm

La Griselda RV 718
A cura di Marco Bizzarini e Alessandro Borin

Il Teuzzone RV 736
A cura di Alessandro Borin e Antonio Moccia

Tito Manlio RV 738
A cura di Alessandro Borin

IV. Serenate

La Gloria e Imeneo RV 687
A cura di Alessandro Borin

Serenata a 3 RV 690
A cura di Alessandro Borin


Piano editoriale rimanente

I. Opere complete

Arsilda, regina di Ponto RV 700
L’Atenaide RV 702
Il Bajazet RV 703
Il Farnace RV 711
L’incoronazione di Dario RV 719
L’Olimpiade RV 725
Orlando finto pazzo RV 727
Orlando furioso RV 728
Ottone in villa RV 729
Rosmira fedele RV 731
La verità in cimento RV 739

II. Opere incomplete

Armida al campo d’Egitto RV 699
Catone in Utica RV 705
Il Farnace RV 711
Motezuma RV 723
La virtù trionfante dell’amore e dell’odio, ovvero Il Tigrane RV 740
Tito Manlio RV 778
Orlando furioso RV 819

III. Arie teatrali

 

IV. Serenate

La Senna festeggiante RV 696